La musica è la tua migliore amica, anche se non ti ascolta mai

Autore wp_238301

Sweet but Psycho – Ava Max

Capo I |   FA   |   DO    |      SOL   |    LAm      SOL |

Marlena Torna a Casa – Recensione del brano dei Maneskin

Recensione ancora in fase di lavorazione ad uso dei miei alunni per la seconda puntata dell web radio ho trovato utile questo articolo https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/musica/a26325908/marlena-torna-a-casa-testo-significato/ Seconda rubrica: “la nuova musica” Scelta del Brano in un universo musicale fatto da hip hop,… Continua a leggere →

Payphone – Maroon 5

La canzone è mezzo tono più bassa e la tonalità sarebbe scomodissima con gli strumenti didattici, propongo quindi una versione un po’ più acuta ma suonabile: brano cantato (alzato di mezzo tono) brano cantato (alzato di mezzo tono) RALLENTATA Spartito  Maroon… Continua a leggere →

Spectre (solo inizio)

inizio visto in classe CAPO AL IV  

SINFONIA 40 MOZART

sinfonia 40 Mozart_Symphony_No-40 in LAm Sinfonia No.40 by sweep73    

Marvin Gaye – Charlie Puth

Spartito per flauti tonalità di SIb maggiore – Marvin Gaye Charlie Puth possiamo accompagnare il brano in SIb con questi accordi: SEZIONE A | SIb |  SIb  | SOLm  |  SOLm  |  MIb  |  FA  | SIb |  SIb.  |… Continua a leggere →

Il tuo bacio è come un rock

Base il tuo bacio è come un rock

CANTELLO SCUOLA – web radio – MUSICA AMICA PUNTATA 1

Help!

LINK CANZONE (iniziate a studiare a velocità ridotta 0,75) rimica (veloce)   si può anche non suonare l’ultima pennata in su ACCORDI Capo II tasto intro |   LAm  | la sol  |  FA5 |   fa mi |  RE | (RE)  | … Continua a leggere →

Aida

  fonte http://musicumnotes.blogspot.com/2013/03/ base bella su youtube esecuzione di Fabio Vetro da youtube

Dolce sentire

  base  DOLCE SENTIRE

I WAS MADE FOR LOVIN YOU BABE

strofa |  MIm  |   (MIm)  |  SOL  |  (SOL)  |   SI  |  (SI)   |   MIm  |  (MIm)   | |  MIm  |   (MIm)  |  SOL  |  (SOL)  |   SI  |  (SI)   |   LA     |  (LA)       | RIT | … Continua a leggere →

Let it be

QUI IL LINK CON LA CANZONE INTRODUZIONE (UGUALE A STROFA MA STRUMENTALE) STROFA |  DO   SOL/SI    |    LAm    FA  | |  DO   SOL/SI   |    FA   DO   | STROFA RIT |  LAm   SOL/SI    |    FA   DO | |  DO  … Continua a leggere →

BLOG – 2A -VEDANO

le canzoni sono degli amplificatori di emozioni – TIBAK quanto mi perdo di un brano hip hop se ascolto il rap americano senza capire il testo? Quando una canzone diventa un jingle pubblicitario perde il suo fascino? Cinque  canzoni che… Continua a leggere →

Happier – Marsmello

accordi senza capo |REm | FA | SIb | SIb | accordi con capo al III tasto |SIm| RE | SOL | SOL |

Romanza in Fa – L. van Beethoven

ecco le basi a velocità diverse

Alone – Marshmello

|SOL | LA | SIm | RE |

INNO ALLA GIOIA -chitarre

SPARTITO PER CHITARRE COMPLETO INNO ALLA GIOIA BASE INNO ALLA GIOIA

Billie Jean per chitarre

base  midi   billie jean chitarre tema pdf   accordi: 

Improvvisazione 09-01-2019

Sto provando a fare registrazioni al volo con cubase5 , scheda audio lambda lexicon, ampli tech21 trademark 60 in diretta nella scheda e gibson les paul. Gli effetti sono plug in di Cubase come la batteria ed il basso.

With or without you

  |    RE    |   LA   | SIm   |   SOL    |    

DESPACITO

|    SIm    |    SOL   | RE   |    LA    |  

La Canzone del Sole

||:  LA                  MI       |             RE                 MI     :||

Una Decina di Cose da Fare

Canzone sulla decina. Scritta per la mia Eli in prima elementare. Dicembre 2018  UNA DECINA DI COSE DA FARE TESTO E MUSICA   F. PASTORI   HO 10 COSE DA FARE PRIMA DI ANDARE A DORMIRE PRIMA DI POTERMI ADDORMENTARE… Continua a leggere →

Scala Cromatica

O holy night

Questa è la versione nella tonalità che stiamo usando a scuola    

21 guns per orchestra didattica



HALL OF FAME

CAPO III |MIm DO | SOL RE |  

ALL OF ME – John Legend

  In questo post troverete gli accordi, le basi e gli spartiti per divertirvi con questa bellissima canzone di John Legend cambiata di mezzo tono per poter essere suonata con gli strumenti didattici Base midi mezzo tono sotto John Legend –… Continua a leggere →

il Grinch

Joy to the world – base

Heal The world

HEAL THE WORLD SPARTITO IN DO BASE IN DO ORIGINALE IN LA

Tu Scendi Dalle Stelle

scritta da Alfonso Maria de’ Liguori solo due accordi  clicca sullo spartito qui sotto per una migliore visualizzazione

JINGLE BELL ROCK

JINGLE BELL ROCK https://www.youtube.com/watch?v=VfLf7A_-1Vw Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock Jingle bells swing and jingle bells ring Snowing and blowing up bushels of fun Now the jingle hop has begun Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock Jingle bells… Continua a leggere →

Oh Holy Night

“Oh, Holy Night” https://www.youtube.com/watch?v=VSlHmBWKWFU   O Holy Night! The stars are brightly shining, It is the night of the dear Saviour’s birth. Long lay the world in sin and error pining. Till He appeared and the Spirit felt its worth…. Continua a leggere →

What’s up – 4 Non Blondes

originale: | LA  |  %  | SIm | %  |  RE  |  %  |  LA  |  %  | ________________________________________________________________ CON CAPOTASTO AL 2° TASTO GLI ACCORDI DIVENTANO COSI’:           | SOL  |  %  | LAm | %  |  DO … Continua a leggere →

Imagine – John Lennon

Imagine spartiti delle voci imagine melodia imagine Melodia con intavolatura Chitarra imagine accompagnamento pianoforte imagine accomnpagnaemnto Chitarra Intavolatura imagine  Basso imagine partitura comlpeta   IMAGINE ACCORDI PER LE CHITARRE Video tutorial per la melodia qui una mia versione acustica spartito animato… Continua a leggere →

Vedano Olona Brani Natale 2018 per classi prime

Winter Wonderland

parte B semplificata

What a wonderful world – Eppure soffia MEDLEY



WISH YOU WERE HERE

ASSOLO INIZIALE SPARTITO CON INTAVOLATURA wish you were here primo assolo MIO VIDEO TUTORIAL ACCORDI INTRO (ASSOLO) AL PRIMO GIRO C’E’ UN SOL IN PIU’ | MIm | SOL | MIm | SOL | MIm | LA | MIm |LA… Continua a leggere →

The wall – Pink Floyd

STROFA note sulla 4° corda     re mi fa mi      re mi fa mi accordi                        REm……….REm          REmREm         REmREm       … Continua a leggere →

Le velocità del cuore

Questa canzone (appena posso metto una registrazione con le parole) serve a far cogliere i cambi di velocità della pulsazione della musica facendo un parallelo con la pulsazione de cuore (sotto trovate il link a youtube per sentirla): LA PULSAZIONE… Continua a leggere →

NINO IL FANTASMINO (CHE NON SAPEVA FARE PAURA)

Fiaba musicale di F. Pastori La mia prima fiaba scritta e composta per orchestra di fiati e voce narrante. qui trovate la registrazione delle prove che fa da sottofondo alle foto del bellissimo pomeriggio,  mentre qui sotto trovate la… Continua a leggere →

Fotografia

CAPO III TASTO   | SOL  | MIm  |     DO    |     SOL  | | SOL  | LAm  |    DO    |    SOL  |  

Posizioni delle le note sul flauto (completo)

Il Gatto e la Volpe (E. Bennato)

Accordi

La leggenda del Piave (note)

LA LEGGENDA DEL PIAVE BASE   ||:   do    fa sol la   fa    sol la siB    sol     la siB DO   la      siB siB sib  la  sol fa   la  sol |1  mi re mi fa  fa_:|| |2 sol sol sol sol sol_… Continua a leggere →

EVERY BREATH YOU TAKE – I’LL BE MISSING YOU

ACCORDI DEL BRANO EVERY BREATH YOU TAKE(1) studialo qui

prime 5 note sul flauto

clicca sulle immagini per ingrandirle RE ALTO DO ALTO SI LA SOL  

Suonare il flauto dolce

musica con oggetti sonori 1a Cantello 18 19

Ecco il brano registrato in classe sul quale i miei alunni, per compito, devono inventare una storia, volendo, illustrandola. struttura A B A C A Buon Lavoro.

I BELIEVE I CAN FLY

  I BELIEVE I CAN FLY in FA per fLAUTI PER STAMPA I BELIEVE I CAN FLY ACCORDI

SOUL SURFER

Ho scelto un film da far vedere ai miei alunni di terza: “Soul Surfer”, una storia incredibile di forza, speranza, e visione della realtà per quello che veramente è e non per ciò in cui la trasformano le nostre paure… Continua a leggere →

ANGELS – ROBBIE WILLIAMS

Tonalità originale ANGELS ROBBIE WILLIAMS altre tonalità ANGELS ROBBIE WILLIAMS IN LA ANGELS ROBBIE WILLIAMS CAPO II N RE ANGELS ROBBIE WILLIAMS IN DO

BACK IN BLACK – AC/DC

BACK IN BLACK QUI IL MIO VIDEO TUTORIAL

BLITZKRIEG BOP – RAMONES

BLITZKRIEG BOP

BREAKING THE LAW -JUDAS PRIEST

BREAKING THE LAW

BROKEN HEART – WHITE LION

BROKEN HEART  

CI SONO ANCH’IO – 883

CI SONO ANCH’IO solo accordi CI SONO ANCH’IO Accordi e testo ci sono anch’io solo testo pdf

C’MON EVERYBODY – EDDIE COCHRAN

C’MON EVERYBODY(1)

CRAZY TRAIN – OZZY OSBOURNE

CRAZY TRAIN  

HIGHWAY STAR – DEEP PURPLE

HIGHWAY STAR(1) In questo link anche la mia cover di questo super brano.

HOLY DIVER – R. J. DIO

HOLY DIVER(1)

I DON’T KNOW – OZZY OSBOURNE

I DON’T KNOW(1)  

I GET AROUND – THE BEACH BOYS

I GET AROUND(1)

I STILL HAVEN’T FOUND WHAT I’M LOOKING FOR – U2

I STILL HAVEN’T FOUND WHAT I’M LOOKING FOR – U2

IL TEMPO DI MORIRE (MOTOCOCLETTA 10 HP) – LUCIO BATTISTI

IL TEMPO DI MORIRE

IO CHE AMO SOLO TE – SERGIO ENDRIGO

Un mio alunno mi chiese di insegnargli questa canzone, lui voleva imparare a suonare la chitarra solo per poter cantare questa canzone a sua moglie perchè lui – mi disse- ha amato e avuto solo lei. Commovente. IO CHE AMO… Continua a leggere →

LIVIN’ ON A PRAYER – BON JOVI

LIVIN ON A PRAYER

MANIAC –

MANIAC

MASTER OF PUPPETS – METALLICA

La mia canzone preferita (in assoluto) MASTER OF PUPPETS(1)

MORE THAN WORDS – EXTREME (NUNO BETTENCOURT)

MORE THAN WORDS IN SOL Ricordate che loro sono accordati mezzo tono sotto

ONE – U2

ONE – U2

RAIN – THE CULT

RAIN (2)

REBEL YELL – BILLY IDOL

REBEL YELL

ROCK YOU LIKE AN HURRICANE – SCORPIONS

ROCK YOU LIKE AN HURRICANE  

RUNAWAY – BON JOVI

RUNAWAY  

SMOKE ON THE WATER – DEEP PURPLE

Il RE dei riff! SMOKE ON THE WATER ACCORDI (2)

STAND UP AND SHOUT – R. J. DIO

Heavy metal! STAND UP AND SHOUT(1)  

STILL OF THE NIGHT – WHITESNAKE

Che canzone, che voce, che riffs! still of the night

SWEET CHILD O’ MINE

SWEET CHILD O MINE ACCORDI (2) metto anche il link alla versione alzata di mezzo tono per poter suonare senza cambiare l’accordatura della chitarra  

SWEET HOME ALABAMA – LYNYRD SKYNYRD

SWEET HOME ALABAMA SWEET HOME ALABAMA INTRO

TAKE ON ME – A HA

TAKE ON ME

TEARS IN HEAVEN – ERIC CLAPTON

TEARS IN HEAVEN (2) Di questa canzone allego anche un video che racconta la triste storia di cui si racconta nelle toccanti parole. “Sapresti il mio nome Se ti vedessi in paradiso?”

THE BOYS OF SUMMER – Don Henley

THE BOYS OF SUMMER  

THE FINAL COUNTDOWN – EUROPE

THE FINAL COUNTDOWN

WANDERWALL – OASIS

WANDERWALL

WANTED DEAD OR ALIVE – BON JOVI

wanted dead or alive (2)

WHAT’S UP – FOUR NON BLONDES

WATH’S UP – 4 NON BLONDES (2)

WELCOME TO MY LIFE – SIMPLE PLAN

WELCOME TO MY LIFE (2)

YOU GIVE LOVE A BAD NAME – BON JOVI

YOU GIVE LOVE A BAD NAME(1)

BLACK OR WHITE

Spartito per flauti, tastiere e chitarre    Basi per studiare black or white melodia base con tema 60 bpm 70 bpm 80 bpm 90 bpm 100 bpm BLACK OR WHITE – ACCORDI – STRUTTURA ORIGINALE

YOU GIVE LOVE A BAD NAME – BON JOVI

YOU GIVE LOVE A BAD NAME(1)

Denominazione inglese degli accordi e note

Spesso gli “spartiti” che si trovano su internet, hanno gli accordi scritti con la nomenclatura inglese, fate attenzione che l’accordo maggiore rimane tale e stessa cosa per tutte le specie di accordi, cambia solo il ome della nota fondamentale ad… Continua a leggere →

ASCOLTO ANALITICO

ASCOLTO ANALITICO 1.ASCOLTO N° 2.TITOLO. ARTISTA. DURATA. PERIODO. GENERE 3.QUALI STRUMENTI E/O VOCI RICONOSCI? 4.SE È CANTATO, IN QUALE LINGUA? DI COSA PARLA IL TESTO? 5.QUALE FUNZIONE HA? 6. STRUTTURA DEL BRANO (AABA, ABACAD, INTRO STROFA RITORNELLO, ECC)

Carta d’identità musicale

CARTA D’IDENTITA’ MUSICALE

Scrivere la musica

Scrivere la musica?    Facile!   La musica si scrive sul PENTAGRAMMA  che è un gruppo di cinque linee orizzontali chiamate RIGHI  e quattro SPAZI Righi e spazi si contano dal basso verso l’alto (come i piani di un palazzo)                … Continua a leggere →

HAVANA – CAMILA CABELLO

4/4 | SOLm MIb |  RE7 | OPPURE CON IL CAPO AL 3 TASTO 4/4 | MIm DO |  SI7  |

NERA – IRAMA

4/4 | LAm | FA | DO | SOL |

VOGLIO BALLARE CON TE – BABY K

Tonalità originale 4/4 | SOLm | MIb | SIb | FA | con capo al III tasto 4/4 | MIm | DO | SOL | RE |

DA ZERO A CENTO – BABY K

Tonalità originale 4/4 | MIbm | LAbm | REb | MIbm  REb  | Assieme all’originale con CAPO al 1 tasto 4/4 | REm | SOLm | DO | REm  DO  | Altra tonalità però più comoda da suonare 4/4 |… Continua a leggere →

Amore e Capoeira – Giusy Ferreri

 

indovina la canzone C – – – I – – – – –

Clicca qui per lo spartito indovina la canzone……

La produzione di un brano o disco musicale

La produzione di un brano o disco musicale, dipende da tante persone, iniziando dall’artista che può essere una band, un cantante, un gruppo di cantanti, un’orchestra, un coro. E’ necessaria una canzone che può avere delle parole scritte da un… Continua a leggere →

DOMANDE PER L’ASCOLTO ATTENTO DI UN BRANO

DOMANDE PER L’ASCOLTO ATTENTO DI UN BRANO 1.ascolto n° 2.titolo 3.artista 4.durata 5.anno o periodo 6.quali strumenti e voci riconosci? 7. se è cantato, in quale lingua? 8.di cosa parla il testo? 9.che genere di musica è? (classica, rock, pop, jazz, hip hop,  …)… Continua a leggere →

Quali strumenti useremo a scuola prof.? Quali devo acquistare?

Ai miei alunni della scuola media, lascio la libertà di scegliere quale strumento utilizzare, partendo da zero. Se qualcuno sa già suonare (almeno la scala di Do) su un altro strumento (Flauto traverso, Violino, Clarinetoo, ecc.) ben venga, avremo un… Continua a leggere →

Mamma Mia (ABBA)

Spartito mamma mia

See you again

Melodia See_You_Again-melodia e qui la base per suonare See_You_Again by sweep73 Qui invece trovate una vecchia versioneo da suonare con chitarre, tastiere e flauti : see you again flauti Se volete suonare gli accordi con la canzone original, ecco il tutorial… Continua a leggere →

sofia

sofia alvaro soler INTRO 4/4 SIm RE LA SOL STROFA SIm RE LA SOL SIm RE LA SOL PONTE SOL SIm LA LA SOL SIm LA FA#7 N.C.: FA# MI RE DO# RIT SOL RE LA Mim X4 CODA (=INTRO)… Continua a leggere →

Shape of you – Ed Sheeran

Il brano si sviluppa su un solo giro di accordi. per suonare il brano nella tonalità dal brano originale è necessario il capotasto al 4° invece in questa versione il brano si esegue senza capotasto. Accordi: |  LAm | REm… Continua a leggere →

PERFECT – ED SHEERAN

Una splendida canzone, l’ho trascritta in modo che si possa suonare anche con il flauto dolce. Qui trovi lo spartito con anche gli accordi:   Perfect prima voce Perfect due voci Mentre qui sotto ho messo la versione abbassata di… Continua a leggere →

Scala pentatonica di MI minore

si possono usare anche le dita 1 e 2  al posto di 2 e 3

Stand by me (09/01/2020)

Guitar by sweep73 stand by me 2 3 E 4 VOCI stand by me 2 3 E 4 VOCI no tab

Scala pentatonica minore di LA

Ecco qualche base su cui usare la scala base rock blues o hard rock

Primavera di Vivaldi Spartito a 2 voci e basso

Primavera due voci 2a 19/20 Primavera due voci e bassi 1920

JINGLE BELLS

 

Accompagnamento rock and roll

Accompagnamento rock and roll, che ricalca le linee di basso: ACCOMPAGNAMENTO ROCK AND ROLL I ok  

Indiani – storia da sonorizzare

indiani vignette grandi SCHEDA BAMBINI DA RITAGLIARE indiaNI FUMETTO PRIMA ELEMENTARE DESIO PROGETTO  

Tequila base e melodia

Ascolatate l’originale (usata anche nella pubblicità delle Gocciole….) e suonate la melodia con la base    

Beat it melodia e midifile

Un’altra fantastica canzone di M. Jackson non troppo difficile e decisamente rock per essere una canzone del “King of pop” da suonare anche con il flauto. La melodia e la base (midifile) e qui la canzone originale alzata di mezzo tono… Continua a leggere →

Canzone delle vocali

Ecco il video realizzato usando l’audio registrato nelle classi prime delle primaria di Cantello A e B a.s. 17 18. Musica prof. Pastori

tavola accordi senza barrè

    DO maggiore DO minore DO# o REb maggiore DO# minore o REb minore RE maggiore   RE minore RE# maggiore o MIb maggiore RE# minore o MIb minore MI maggiore MI minore FA maggiore FA minore FA# maggiore… Continua a leggere →

wipeout

Ascolta la versione originale del brano e scarica qui lo spartito con intavolatura. La sequenza degli accordi è quella classica del blues in DO in 12 battute: |  DO  | ( % )  |  DO    |  ( % ) … Continua a leggere →

Thriller….con il flauto e non solo

Ecco la canzone pop che ha cambiato la storia di questo genere, se non altro per come era presentata, più che un videoclip era un cortometraggio che a distanza di anni dimostra ancore una qualità eccelsa ed una produzione stellare…. Continua a leggere →

Lezione su primi elementi di grammatica musicale

Lezione su primi elementi di grammatica musicale ecco due video della mia collega Prof.ssa E. Vazzoler che vi aiuteranno a comprendere il funzionamento e la simbologia del pentagramma e delle durate musicali

La Forma musicale

  ecco un link in cui trovare gli appunti sulle forme musicali forma canzone

acisum alled airots…. la storia della musica al contrario!

Ho pensato di fare un percorso della storia della musica al contrario perchè i ragazzi hanno spesso (e giustamente) un impatto troppo viziato dai pregiudizi, e iniziare con un canto gregoriano rischia di farli addormentare. Così propongo gli ascolti al… Continua a leggere →

Simboli e posizioni della chitarra classica

IL CANTO NELLA STORIA MUSICALE – I diversi utilizzi della voce come mezzo espressivo e comunicativo

guarda la lezione su blendspaces IL CANTO NELLA STORIA MUSICALE I diversi utilizzi della voce come mezzo espressivo e comunicativo   Il primo “strumento” musicale è stato sicuramente la voce: nella preistoria come imitazione dei suoni e successivamente come forma… Continua a leggere →

CLASSIFICAZIONE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

CLASSIFICAZIONE DEGLI STRUMENTI MUSICALI Gli strumenti musicali sono apparecchi in grado di produrre suoni . Secondo la classificazione data nel 1914 da Curt Sachs ed Erich von Hornbostel basata sulla loro struttura fonica, si dividevano in 4 classi principali (idiofoni,… Continua a leggere →

struttura della forma canzone

versione stampabile FORMA CANZONE FORMA CANZONE Prof. Fabrizio Pastori   Possiamo individuare la struttura di un qualsiasi brano indicando con le lettere ABC….. ogni nuova parte melodica che viene esposta o ri-esposta, e, se si ripresenta simile ma con delle variazioni,… Continua a leggere →

Beethoven sonata “al chiaro di luna”

La sonata per pianoforte n. 14 in Do diesis minore, denominata dal compositore “Sonata Quasi una fantasia”, più comunemente nota sotto il nome di “Chiaro di luna” (soprannome attribuitogli del critico tedesco Rellstab), è l’op. 27 n. 2 del catalogo di Ludwig van Beethoven,… Continua a leggere →

La guerra di Piero – schema ed esempio per la recensione di un brano

COSA ANALIZZERO’ ED INSERIRO’ NELL’ ARTICOLO: pubblico a cui si rivolge funzione del brano sviluppo della canzone e struttura del   brano quali strumenti e/o voci? come vengono utilizzati? passaggi interessanti della musica significato passaggi interessanti del testo legame tra testo… Continua a leggere →

Teoria musicale

  ECCO ALCUNE NOZIONI UTILI A CHI SI AVVICINA ALLA MUSICA (SUONATA) RITMO, TEMPO, BATTUTA, DIVISIONE, SUDDIVISIONE SUONO, RUMORE, VIBRAZIONE SERIE DI FOURIER PICCOLA APPLICAZIONE JAVA PER SPIEGARE IL TIMBRO CARATTERISTICHE DEL SUONO SEMITONO, TONO, SCALA, SCALA MAGGIORE ALTERAZIONI, SEMITONO… Continua a leggere →

Il capotasto mobile

Il capotasto mobile è un utilissimo accessorio che semplifica molto la vita del chitarrista. Tanti credono che sostituisca il barrè, ma non illudetevi, non è questa la sua funzione, anche se a volte il risultato è proprio quello. La sua… Continua a leggere →

Articoli seguenti »

© 2023 Prof. Fabrizio Pastori Musica — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑