Qui trovate lo spartito di BELLA CIAO in due tonalità:
LAm da suonare anche con flauti ed ukulele
REm cantabile con anche gli accordi ed i bassi e suonabile ma con un la sotto il rigo che per flauti e d ukulele è fuori estensione. La sostituirei con un re sotto il rigo: re re mi fa re ecc.
Bella_ciao spartito in LAm
Qui in tonalità di REm per cantare
Una mattina mi son svegliato
o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao
una mattina mi son svegliato
e ho trovato l’invasor.
O partigiano portami via
o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao
o partigiano portami via
che mi sento di morir.
E se io muoio da partigiano
o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao
e se io muoio da partigiano
tu mi devi seppellir.
Seppellire lassù in montagna
o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao
seppellire lassù in montagna
sotto l’ombra di un bel fior.
E le genti che passeranno
o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao
e le genti che passeranno
mi diranno che bel fior.
E questo è il fiore del partigiano
o bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciao
e questo è il fiore del partigiano
morto per la libertà
e questo è il fiore del partigiano
morto per la libertà.
spartito in Re minore Bella_ciao_inRE_minore__Misc_Traditional
Commenti di wp_238301
Verifica sulle note – invento uno spartito
Ciao ecco un mio post che può aiutarti https://www.profpastori.it/2018/09/15/scrivere-la-musica/
Guerra di Piero: Analisi del testo e della musica
Ne sono felice! Saluti Fabrizio Pastori
tavola accordi senza barrè
Grazie per il feedback!
tavola accordi senza barrè
Ciao ti conviene sostituire il fa#m con un fa#m7 (c'è ...
Guerra di Piero: Analisi del testo e della musica
Bene, sono felice che possa essere utile! Fabrizio